Cose da sapere sulle dashboard di BI

Le dashboard di business intelligence sono soluzioni di visualizzazione dei dati e gestione delle informazioni, usate per analizzare i dati. I creatori del contenuto possono usare elementi interattivi, come filtri e azioni, per combinare grafici, diagrammi e report su un singolo schermo per panoramiche istantanee. Le dashboard sono una delle funzionalità più popolari delle piattaforme di BI, poiché presentano analisi dei dati facilmente comprensibili. Inoltre, ti permettono di personalizzare le informazioni che vuoi visualizzare e di condividere con altri i risultati delle tue analisi.

Cosa può fare Tableau per te?

Scopri Blueprint

Le nostre funzionalità

Lo scopo di una dashboard di BI

Le dashboard sono fondamentali per la strategia di business intelligence di un'organizzazione. Dovrebbero essere appositamente costruite e progettate per analizzare dati da set di dati principali, al fine di migliorare le decisioni aziendali. Le piattaforme di BI moderna possono accedere ai dati, analizzarli, visualizzarli e condividerli tramite dashboard basate sul web, al posto degli analisti che compilano manualmente i fogli di calcolo. Con un potente strumento di business intelligence automatico, gli utenti interessati possono costruire dashboard per revisionare, trarre conclusioni e agire.

Dashboard di BI vs report di BI

Dashboard e report sono essenziali per la business intelligence. Inoltre, le dashboard possono essere utili per gli utenti nella comprensione di report complessi. Le dashboard sono perfette per gli utenti che necessitano di panoramiche immediate delle prestazioni. I report sono dedicati agli utenti che vogliono più dettagli e che desiderano suddividere i dati per svelare informazioni.

Differenze chiave tra dashboard e report

Dashboard e report possono funzionare congiuntamente per fornire una visualizzazione complessiva di trend e informazioni. Tuttavia, sono diversi. Le dashboard possono essere aggiornate quasi in tempo reale, usando una tecnologia basata su cloud. Tendono a essere visive e interattive, permettendo all'utente di interagire con le informazioni e creare le proprie analisi. I report, invece, sono statici: offrono dettagli, ma l'utente finale deve estrarre le informazioni da una raccolta di dati.

Funzioni chiave delle dashboard di BI

Le piattaforme di BI moderna offrono molte delle stesse funzioni chiave, con tanti esempi reali di dashboard che presentano tutte o alcune delle seguenti funzioni:

  • Interfaccia personalizzabile
  • Interattività
  • Capacità di estrazione dei dati quasi in tempo reale
  • Accessibilità da un browser web
  • Modelli standard
  • Capacità di condivisione per promuove la collaborazione

Tutte queste funzioni contribuiscono all'obiettivo delle dashboard di BI e determinano vantaggi generali per gli utenti e per l'organizzazione.

Vantaggi delle dashboard di BI

Le dashboard di business intelligence permettono all'organizzazione di fare in modo che dati complessi siano comprensibili e accessibili per gli utenti non tecnici. Il reparto IT può creare contenuti come punto di partenza, i business user possono creare e visualizzare le proprie dashboard. La BI self-service dà agli utenti non tecnici la capacità di interagire con i dati. Chipotle ha usato le dashboard per creare una visualizzazione unificata delle posizioni dei propri ristoranti e ha semplificato i processi analitici.

Le visualizzazioni dei dati basate sulle dashboard possono essere utili agli utenti nell'identificazione dei trend. Possono fornire avvisi su trend positivi, isolare trend negativi e offrire informazioni predittive. Charles Schwab ha dato la possibilità a migliaia di filiali bancarie di crearsi le loro dashboard per monitorare le prestazioni. Per questo, hanno avuto la possibilità di monitorare la soddisfazione dei clienti rispetto ai prodotti, senza analizzare intere pagine di fogli di calcolo.

Best practice per la progettazione delle dashboard di BI

Esiste una varietà di corsi di formazione per progettare dashboard di BI efficienti al fine di allinearsi con le best practice del settore. In fase di progettazione delle dashboard di BI, tieni presente quanto segue:

  • Progetta per i destinatari. Personalizza la dashboard in modo che i destinatari abbiano solo le informazioni pertinenti.
  • Fornisci il contesto. Assicurati che i dati (come vendite o profitti) includano le date fondamentali o i confronti tra gli anni, affinché gli utenti possano comprendere i trend.
  • Convoglia informazioni concretizzabili. Assicurati che siano visualizzate informazioni utili agli utenti per prendere decisioni.
  • Evita la confusione. Meno è meglio! Non racchiudere troppi elementi visivi in una sola dashboard.

Tableau offre formazione, compresi video per la creazione e l'ottimizzazione di dashboard utili per gli utenti, affinché sviluppino un'ottima padronanza della piattaforma. Leggi di più sulle best practice per l'analisi in Tableau Blueprint.

Valutare le soluzioni di BI moderna

Le strategie di BI moderna privilegeranno gli strumenti che possono rendere l'analisi dei dati più accessibile e interattiva per gli utenti con qualsiasi livello di competenza. La combinazione degli obiettivi aziendali con i dati può trasformare la tua azienda in una cultura dei dati. Scopri di più sulla scelta della piattaforma di business intelligence con la nostra guida alla valutazione.