Partecipando al programma Tableau per l'insegnamento avrai accesso a licenze gratuite, materiali didattici, risorse per l'insegnamento, webinar esclusivi ed e-mail. E potrai di interagire con la community di Tableau.

Offerte del programma

Partecipa al programma Tableau per l'insegnamento e accedi a software gratuito e a utili risorse didattiche. Sempre rinnovabile, sempre gratis, per sempre. Per ulteriori informazioni sul programma, consulta la sezione di Trailhead dedicata a Tableau per l'insegnamento

Per ricevere le licenze, inviaci una prova della tua attività di insegnamento (pagina web della facoltà, programmi dei corsi, lettere di nomina ecc.). 

Una licenza personale per conoscere e insegnare Tableau in classe.

Richiedi qui

Una licenza collettiva per la classe, richiesta dal docente per insegnare Tableau ai propri studenti

  • Durata: tutta la durata del corso (di solito 3-6 mesi) 
  • Prodotti: Tableau Desktop e Tableau Prep Builder
  • Una chiave con attivazioni multiple a seconda del numero di studenti del corso
  • Nota: Non include eLearning. Per richiedere i codici di accesso a eLearning per i tuoi studenti, invia un'e-mail all'indirizzo tft@tableau.com.

Richiedi qui

Una licenza per l'università, utilizzata per distribuire Tableau sui computer universitari

  • Durata: un anno (rinnovabile)
  • Prodotti: Tableau Desktop e Tableau Prep Builder
  • Una chiave con attivazioni multiple (massimo 2.000)
  • Nota: non scaricabile su dispositivi personali, ma solo su dispositivi condivisi.

Richiedi qui

Un'area di lavoro basata sul cloud, per permettere a docenti e studenti di collaborare

  • Durata: un anno (rinnovabile)
  • Prodotto: Tableau Cloud
  • 100 postazioni che i docenti possono assegnare agli studenti attraverso l'indirizzo e-mail
  • Nota: questa offerta è limitata a un sito attivo all'anno. 
  • Vantaggi: funziona su qualsiasi dispositivo (Linux, Chromebooks, iPad ecc.) e non richiede il download

Richiedi qui

Accedi gratuitamente al piano di studio di Tableau pronto all'uso

Con una licenza di Tableau per l'insegnamento attiva i docenti possono accedere a piani di studio e compiti pronti.

richiedi l'accesso

Scopri novità e risorse di Tableau per l'insegnamento

Community

I Tableau Academic Ambassador

Gli Academic Ambassador sono studenti esperti di Tableau che ispirano e aiutano gli altri a sviluppare e migliorare le competenze in analisi dei dati. Scopri come diventare Ambassador e partecipare alla community di Tableau. 

Casi studio

Storie di successo in ambito accademico

Esplora la nostra raccolta di casi di studio accademici e scopri come altre scuole in tutto il mondo stanno usando Tableau per portare in classe le competenze sui dati.

Gruppo di utenti di Tableau

Gruppi di utenti di Tableau Academic

Partecipa al gruppo di utenti di Tableau University Teaching and Learning, che metta a disposizione uno spazio virtuale in cui interagire con altri formatori che insegnano e imparano Tableau. 

Domande frequenti (FAQ)

Per l'idoneità alle licenze gratuite nell'ambito del programma Tableau per l'insegnamento è necessario insegnare presso un istituto accademico accreditato e/o svolgere attività di ricerca accademica non commerciale presso un istituto accademico accreditato. È necessario insegnare in corsi che danno diritto a crediti in un percorso al cui completamento gli studenti ottengono un titolo accademico. I termini e le condizioni sono disponibili nella sezione  Ulteriori termini e condizioni  dei moduli di richiesta delle licenze online.

Il termine "ricerca accademica non commerciale" fa riferimento alla conduzione di progetti di ricerca (indagini fondate sul concetto di ricerca scientifica) in ambito accademico, senza scopo di lucro, che non prevedono né comportano di fatto la produzione di risultati, lavori, servizi o dati per uso commerciale da parte di chiunque o per generare profitti.

La ricerca commerciale e la ricerca istituzionale - l'uso di dati istituzionali (compresi i dati riguardanti studenti e personale, programmi, gestione e operazioni) per finalità relative al processo decisionale, alla pianificazione o al monitoraggio del successo accademico - non si considerano come ricerca accademica non commerciale.

Alcuni esempi di ricerca accademica non commerciale idonea:

  • Ricercatore post-dottorato presso un'università che svolge ricerche individuali con finanziamenti limitati o nulli
  • Studenti e tutor che assistono gli studenti in un laboratorio di ricerca affiliato a un corso di laurea universitario

 Alcuni esempi di ricerca non idonea:

  • Centri di ricerca indipendenti e senza scopo di lucro non affiliati a un'università ma che utilizzano risorse universitarie (stanze, attrezzature ecc.)
  • Ricerca istituzionale (inclusi dati istituzionali, compresi i dati riguardanti studenti e personale, programmi, gestione e operazioni) per finalità relative al processo decisionale, alla pianificazione o al monitoraggio del successo accademico
  • Centri di ricerca che collaborano con le università (ma non nell'ambito di un corso di laurea universitario) per fornire servizi di ricerca e altri servizi nel settore pubblico o privato (governi, organizzazioni senza scopo di lucro, aziende ecc.)
  • Persone che stanno completando la specializzazione medica in un ospedale universitario, che hanno già conseguito la laurea e non stanno frequentando altri corsi
  • Qualsiasi forma di ricerca clinica o svolta da centri medici associati a università che conducono ricerche cliniche
  • Professori che forniscono servizi di consulenza indipendenti
  • Ricerca sul COVID-19

Per ottenere l'idoneità a qualsiasi licenza rilasciata nell'ambito dei programmi accademici di Tableau è necessario presentare la documentazione di supporto indicante il proprio attuale status di docente o di ricercatore accademico.

Il documento, o la pagina web destinata al pubblico, deve includere quanto segue: il nome e il cognome del richiedente, l'affiliazione all'istituto accreditato e l'anno in corso. I tipi di documenti accettati sono:

  • Profilo del docente o del ricercatore accademico (verificare che il link sia accessibile al pubblico e non richieda un login protetto)
  • Programma del corso
  • Accettiamo anche documenti ufficiali dell'istituto, come una lettera o una busta paga (con le informazioni sensibili rimosse), purché questi documenti contengano il nome e il cognome del richiedente, la sua posizione e l'anno o il semestre in corso.

È possibile inserire nel modulo di richiesta un link a un profilo nel campo "Link al profilo del docente/ricercatore accademico" ma se non è disponibile un link pubblico si può inserire "N/A" nel modulo e inviare via e-mail uno screenshot o qualsiasi tipo di documentazione all'indirizzo tft@tableau.com affinché venga verificato.

È necessario allegare la documentazione al modulo o all'e-mail per avanzare nel processo di verifica; se non si fornisce alcuna documentazione ci saranno dei ritardi nella gestione della richiesta della licenza. In caso di domande sui tipi di documentazione accettabile o sullo stato di una richiesta è possibile inviare un'e-mail al nostro team operativo, all'indirizzo tft@tableau.com.

  • Licenza individuale: entro 5-7 giorni lavorativi dalla data di richiesta
  • Licenza per gli studenti di un corso: circa una settimana prima della data di inizio del corso indicata nel modulo di richiesta online
  • Licenza per il laboratorio: entro la data indicata nel campo  Necessaria entro  sul modulo di richiesta online
  • Sito di Tableau Cloud: entro la data indicata nel campo  Necessaria entro  sul modulo di richiesta online

Nota: se la data indicata nel campo "Necessaria entro" coincide con il giorno in cui si invia la richiesta, o se è anteriore, riceverà invece la licenza (o le licenze) entro 5-7 giorni lavorativi dalla data della richiesta.

  • Licenza individuale: valida per un anno, si può rinnovare ogni anno nel quale il docente insegna Tableau in classe o svolge attività di ricerca accademica non commerciale
  • Licenza per gli studenti di un corso: valida per la durata del corso, come indicato nel modulo di richiesta online
  • Licenza: valida per un anno dal giorno di attivazione della chiave
  • Sito di Tableau Cloud: valido per un anno dal giorno in cui il docente attiva il sito

I tuoi studenti possono accedere a Tableau avendo te come docente, per richiedere una licenza collettiva per i corsi, licenze per il laboratorio informatico o siti di Tableau Cloud. Gli studenti possono accedere individualmente a  Tableau Desktop Public Edition gratuitamente e senza limiti di tempo, per studiare fuori dall'aula. 

Consulta l'articolo della guida dedicato alle differenze tra le funzionalità di Tableau Desktop e quelle di Tableau Desktop: Public Edition. 

Se non hai trovato una risposta in questo breve elenco di domande frequenti, consulta gli articoli dedicati all'assistenza, che contengono domande più dettagliate. Se anche così non trovi la risposta che stai cercando, inviaci un'e-mail all'indirizzo tft@tableau.com 

*Digita "N/A" se non disponibile e invia la documentazione che attesta la tua qualifica di docente o ricercatore all'indirizzo tft@tableau.com
Indirizzo